top of page

STORIA DI MAYTA, Mario Vargas Llosa

Aggiornamento: 7 ago 2023

Incipit

Correre di mattina lungo il molo di Barranco, quando l'umidità della notte impregna ancora l'aria e rende i marciapiedi scivolosi e lucidi, è un buon modo per cominciare la giornata. Il cielo è grigio, anche d'estate, perché il sole non compare sul quartiere prima delle dieci, e la foschia rende impreciso il limite delle cose, il profilo dei gabbiani, il pellicano che attraversa in volo la linea frantumata della scogliera. Il mare ha un aspetto plumbeo, verde scuro, fumante, adirato, con macchie di spuma e onde che avanzano sempre alla stessa distanza verso la spiaggia. Talvolta, una barchetta di pescatori si dimena fra le scosse; talaltra, una raffica di vento scosta le nuvole e compaiono in lontananza La Punta e le isole terrose di San Lorenzo e del Frontón. E un paesaggio bello, a patto di fissare lo sguardo sugli elementi e sugli uccelli. Perché quanto ha fatto l'uomo, invece, è brutto.

 

Vai al libro su Amazon: Storia di Mayta


  • Editore: Einaudi (26 ottobre 2010)

  • Collana: Einaudi tascabili. Scrittori

  • Lingua: Italiano

  • ISBN-10: 8806180258

  • ISBN-13: 978-8806180256

 

Comments


Libri sul divano dei pigri partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Facebook Icona sociale
  • RSS Icon sociale
  • YouTube Icona sociale
  • Pinterest Icon sociale
  • Instagram

© 2018 by Libri sul divano dei pigri.

Proudly created with Wix.com

bottom of page