top of page

I NEURONI DELLA LETTURA, Stanislas Dehaene

Aggiornamento: 7 ago 2023

Di libri e di letture

In questo viaggio corticale, scopro che il mio cervello da primate compie acrobazie immani per leggere. La lettura è frutto dell'evoluzione umana e uno dei maggiori artefici della sua esplosione culturale. L'espansione della corteccia prefrontale ha permesso alla nostra specie di inventare la scrittura. Questa invenzione ha sviluppato una memoria supplementare, esterna e duratura. Per questo motivo la lettura è la prima "protesi della mente". Siamo dotati di circuiti neuronali capaci di imparare a leggere. E tu, che ora leggi questo mio commento, sappi che stai effettuando quattro o cinque saccadi al secondo per portare queste parole nella tua fovea!

Un libro, che spiega, in modo comprensibile, come il nostro cervello impari a leggere.

Amate la lettura!

©Librisuldivanodeipigri


Vai al libro su Amazon: I neuroni della lettura


  • Editore: Cortina Raffaello (7 maggio 2009)

  • Collana: Scienza e idee

  • Lingua: Italiano

  • ISBN-10: 8860302803

  • ISBN-13: 978-8860302809

Comments


Libri sul divano dei pigri partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Facebook Icona sociale
  • RSS Icon sociale
  • YouTube Icona sociale
  • Pinterest Icon sociale
  • Instagram

© 2018 by Libri sul divano dei pigri.

Proudly created with Wix.com

bottom of page